- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Uncategorised
COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DI CdS
La Commissione svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa, della qualità della didattica e dei servizi resi agli studenti da parte dei docenti e delle strutture, redige una relazione annuale di autovalutazione, che trasmette alla Commissione Paritetica per la Didattica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
E' costituita da 5 docenti del CdS e da 5 Studenti
COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DI CdS
La Commissione svolge un ruolo istruttorio delle pratiche studenti da sottoporre all’approvazione del Consiglio di CdS, relative alle istanze di riconoscimento crediti formativi, passaggi e trasferimenti.
E' costituita da docenti del CdS
COMITATO DI INDIRIZZO
GRUPPO DI RIESAME
E' costituita da:
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Uncategorised
L’Università degli Studi di Perugia assicura il diritto allo studio degli studenti con Disabilità/DSA e la loro inclusione in tutti gli ambiti della vita universitaria.
Per tutte le informazioni clicca QUI
Informazioni e indicazioni per docenti su studenti e studentesse con disabilità e/o DSA
Slide Informazioni per i docenti
LINEE GUIDA PER LA STESURA E L’USO DELLE MAPPE DURANTE LE PROVE DI ESAME
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Uncategorised
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Uncategorised
Le Attività Didattiche Elettive – ADE
Il Regolamento Didattico del Consiglio di Corso di Laurea in Infermieristica stabilisce che, annualmente si predisponga l’elenco delle attività didattiche opzionali definite come Attività Didattiche Elettive (ADE), tra le quali lo Studente sceglie quelle che lo interessano personalmente e che intende approfondire.
Le ADE hanno la finalità di ampliare l’offerta formativa fornita dal CdL permettendo l’approfondimento di argomenti non ricompresi nei programmi degli insegnamenti, così che lo Studente possa completare il proprio percorso formativo secondo le sue inclinazioni ed interessi personali.
Le ADE possono comprendere:
• tirocini, seminari, laboratori, corsi interattivi a piccoli gruppi;
• didattica frontale, corsi monografici;
• partecipazione certificata a Convegni e/o Congressi previa autorizzazione del CdL;
• altre forme di didattica ricomprese in Insegnamenti di altri Corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Medicina e Chirurgia e/o ad altri Dipartimenti.
Tali attività possono essere svolte durante l’intero arco dell’anno, anche al di fuori dei periodi di attività didattica e, comunque, in orari tali da non interferire con le altre forme di attività didattica.
Le ADE dispongono di 6 CFU complessivi che sono stati ripartiti in 4 CFU per il II anno e in 2 CFU per il III anno. Lo Studente per maturare i CFU richiesti per ogni anno previsto, può partecipare ad alcune delle offerte comprese in un catalogo di ADE che verrà pubblicato all’inizio di ogni Anno Accademico, la scelta è libera ed è effettuata sulla base di tale catalogo.
ATTENZIONE: Gli studenti del II° anno possono partecipare solamente alle attività rivolte a loro. Gli studenti del III° anno possono partecipare anche alle attività rivolte al II° anno di corso (unico criterio e non averle già frequentate precedentemente)
Catalogo ADE 2025/2026
Per partecipare alle ADE ed OTTENERE i CFU è OBBLIGATORIO procedere alla prenotazione utilizzando il sistema presente su UNISTUDIUM nella pagina dedicata alle Attività Didattiche Elettive del Corso.
L'aula per prenotarsi per le ADE del 2° anno è:
ADE 2° anno INFERMIERISTICA-PG 2024
L'aula per prenotarsi per le ADE del 3° anno è:
ADE 3° anno INFERMIERISTICA-PG 2024
Informazioni Attività Didattiche Elettive 2025/26
TITOLO | CFU | RIVOLTO A | DATA |
PROGETTO DI PEER TUTORING (BANDO) (GRADUATORIA) (ASSEGNAZIONI) | 2 | 3° ANNO | da dicembre 2025 a maggio 2026 |
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
Segreteria Didattica
Sede: Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Piazza Lucio Severi, 1 Edificio B - piano +1 - 06132 PERUGIA
Tel. +39 075 5858021
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INVIO GIUDIZI DI TIROCINIO
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente del Corso di Laurea
Prof.ssa Cinzia ANTOGNELLI
Tel. 075 5858354
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Attività Didattiche e Professionalizzanti (RADP)
Dott. Gian Domenico GIUSTI
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatore Didattico - Referente 3° anno
Dott. Fabrizio FAINA
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatore Didattico Referente 2° anno
Dott. Stefano ANTICAGLIA
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatore Didattico - Referente 1° anno
Dott.ssa Cristina CAPONI
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria Studenti
(Edificio A "Torre ellisse" - piano 0) (link)
Tel. +39 075 5855913 (solo martedi e giovedi dalle 16:30 - 18:30)
Sistema di Assistenza dell'Università degli Studi di Perugia: https://www.helpdesk.unipg.it/